Sperando che non sia troppo melodrammatico-esistenzialista come ogni volta vorrei non fosse quello che scrivo. Ma si, "touche". Quando a scherma sei toccato, perdi, insomma l'avversario ti tocca, ma se non se ne accorge, alzi il dito. Non per dire che devi dire qualcosa, ma senza dire niente l'altro sa che tu sei toccato. Potresti dire "touché" se sei in Francia, o in Svizzera francese, ma qui a New York dicono"touche" senza l'accento sulla e. Oppure non si dice niente, appunto, e si alza il dito. È universale. E mi piace molto. Mi piace la tradizione della lingua francese nella scherma, mi fa sentire a casa. E mi fa viaggiare. E ora che da voi è già l'8 vi scrivo ancora da ventenne, ma lì da voi non lo sono più. Chissà com'è avere il 3 davanti, un bel numero primo e un tondo tutto tondo dopo. Che poi dico touché perchè mi piace il gesto. È elegante, bello. Bello. Come ci insegnano a non dire a scuola. "C'est beau", come dice la mia amica Muriel a Bruxelles, con l'accento sulla ô. Mi piace perchè è bello. Punto e basta. E domani per inaugurare questa nuova era vado a vedere Cindy Sherman e penserò a voi. E un pò anche a me, a noi. Ora vado ad allenamento, ad alzare chissà quante volte il dito. Ciao!
4 comments:
C'é tutta una simbologia delle mani nella storia, nella storia dell'arte e nella nostra personale storia.
I gesti a volte dicono molto di più delle parole, nel bene e nel male.
Mentre le parole a volte non riescono ad esprimere tutto quello che chi le dice vorrebbe dire:
Auguri, i migliori e i più intensi che si possa desiderare.
gg
(Annuncia solennemente: Ultima strofa)
Occhio alla lama. Raccomandati a Dio!
Ecco: tiro di quarta, paro, sei mio!
Entro t’affondo. Ehilà!
(Il visconte, colpito, barcolla)
Pavido allocco!
ECCO, E’ FINITA LA BALLATA, IO TOCCO.
dal Cyrano de Bergerac
Ma guarda un po', proprio oggi mi dico: "è un po' che non vado a vedere cosa raccontano...". Sarà stato lui, il dito, a guidarmi .... AUGURI! Con il 3davanti non è niente male.... Te lo dice uno che il 3 lo sta per perdere, acci.....
@ Guido, sulle mani c'è molto, mi viene in mente il libro di Munari, ora che ne parlo, e non solo... Grazie mille per gli auguri! Ora ci stiamo preparando per il road trip, sperando sia anche trip e non solo road..
@anonymous, Sgombrate. Chiudete. Non spegnete le luci. Torneremo dopo cena a provare una nuova farsa... Mi è venuta voglia di leggerla tutta! Però non vale chiamarsi Anonymous!!
@cugi, eheh, è la telepatia!!!! poi al nostro rientro facciamo una bella festa, tutt insieme. Non sappiamo ancora dove ma la faremo! Un abbraccio!
Post a Comment